Genitori e figli
Orientamento e riorientamento
Il successo scolastico ed il processo di crescita personale che porta con sé, è fortemente influenzato da un corretto orientamento in uscita dalla scuola secondaria di secondo grado. Pluriversum education offre un servizio di consulenza di orientamento individuale e di gruppo rivolta a famiglie e studenti. Gli incontri possono essere organizzati sulla base delle esigenze dell’utente e della fase del suo percorso: dalla scelta della scuola secondaria di secondo grado (superiore) fino alla scelta del percorso post-diploma e l’accesso al mondo del lavoro. Particolare attenzione viene data alla delicata fase del primo biennio della scuola secondaria di secondo grado, attraverso un servizio di riorientamento.
Metodo di studio
Il metodo di studio è fatto di tanti ingranaggi che se funzionano in modo fluido possono rendere l’esperienza scolastica gratificante e orientante per il proprio futuro professionale. Motivazione, organizzazione, flessibilità, concentrazione, elaborazione, emotività e atteggiamento verso la scuola, sono le componenti del metodo di studio su cui studenti e famiglie possono lavorare insieme ai consulenti Pluriversum Education. Dalle scuole elementari all’università, curare il metodo di studio è un patrimonio indispensabile per un apprendimento efficace.
Gestione delle problematiche comportamentali
La scuola non è solo studio ma anche una palestra di relazioni sociali dove andiamo a costruire tutte le competenze trasversali che ci serviranno per affrontare il mondo del lavoro. Cosa succede quando il comportamento dei nostri figli non è adeguato al contesto scolastico? La risposta non è mai scontata e richiede un’analisi approfondita delle dinamiche in campo. Pluriversum Education offre un servizio di consulenza per l’analisi delle situazioni problematiche al fine di individuare le soluzioni più adeguate e favorire un’esperienza scolastica valorizzante le potenzialità dei giovani.
Supporto ai genitori nei rapporti con la scuola
I conflitti scuola-famiglia assorbono oggi importanti energie dei genitori impegnati a trovare uno spazio di ascolto dentro a quella scuola a cui affidano i propri figli ma con cui talvolta faticano a sentirsi in sintonia. I consulenti di Pluriversum Education sono impegnati da anni all’interno degli Istituti scolastici di vario grado del territorio toscano ed organizzano incontri formativi per i genitori interessati a trovare strumenti e modalità di comunicazione più efficace per sentirsi parte della vita scolastica dei propri figli.
Supporto ai genitori nei rapporti con i figli
Il periodo dell’adolescenza ha da sempre portato con sé una voglia di ribellione, il rapporto genitori-figli di solito diventa più complesso, da una parte i figli richiedono maggiore indipendenza dall’altro i genitori rivendicano il loro ruolo di guida. Oggi gli schemi di un tempo risultano inadatti, perchè le nuove generazioni adottano comportamenti e modalità di interazione completamente nuovi, forgiati dall’utilizzo di strumenti tecnologici che influiscono pesantemente sul loro essere. Pluriversum Education organizza incontri di gruppo e incontri individuali per illustrare quali cambiamenti sociali sono in atto, fornendo delle chiavi di lettura utili per poter interagire in maniera più costruttiva con i propri figli.
Dipendenza da smartphone
Internet ci permette di entrare in contatto con persone lontane estendendo i nostri orizzonti, condividere la nostra vita sui social allargando la nostra rete di amicizie, fare nuove scoperte, ma al tempo stesso può renderci schiavi di un like, farci sentire vulnerabili ed indifesi, facili prede di chi vuole invadere la nostra privacy. Un utilizzo eccessivo dello smartphone può portare a forme di dipendenza, Pluriversum Education da diversi anni insegna a non “essere usati” dai dispositivi e dalle innovazioni tecnologiche, strumenti potentissimi ed utilissimi, ma che devono essere “compresi” sotto tanti aspetti (non solo tecnici) dai minori e dagli adulti.
Bullismo e cyberbullismo
Il bullismo è una forma di comportamento sociale di tipo violento e intenzionale, che purtroppo esiste da sempre, negli ultimi anni con la diffusione degli smartphone e di conseguenza di svariati social network e applicazioni di messaggistica, questo fenomeno ha subito un’evoluzione ancora più preoccupante. Pluriversum Education eroga incontri di gruppo e consulenze individuali al fine di promuovere tra i ragazzi e i genitori una maggiore consapevolezza dei rischi correlati al Cyberbullismo e alle recenti evoluzioni dei dispositivi digitali e al contempo supportarli nell’acquisizione di competenze nella gestione costruttiva dei rapporti interpersonali sia di persona che on-line.
Comunicazione digitale
La comunicazione oggi è sempre più mediata dal digitale, un flusso di informazioni senza un reale controllo. La presenza online per molti rappresenta un mondo fantastico, ovvero non reale, un non luogo in cui poter fare e scrivere tutto quello che si vuole senza preoccuparsi degli effetti connessi. Altro aspetto saliente di questa marea di dati lanciati sulla rete e che molte di queste notizie non sono vere, ma risultano prodotti fatti ad arte per fini specifici. I consulenti di Pluriversum Education offrono la loro esperienza per fornire gli strumenti necessari per una corretta netiquette (buona educazione digitale) e per poter verificare i contenuti attendibili pubblicati sulla rete. (fake news, fake profile, ecc).