Università

Orientamento in ingresso

Sono ancora pochi i giovani che in Italia si iscrivono all’Università e conseguono una laurea (26% contro una media europea del 40%). I tassi di abbandoni universitari sono altissimi e quasi uno studente su due decide di abbandonare il percorso accademico intrapreso. L’orientamento in ingresso è dunque strategico per promuovere i percorsi universitari e aiutare i giovani a sviluppare quelle competenze che li supporteranno nella scelta del percorso e nella gestione della propria carriera universitaria. Pluriversum Education organizza e gestisce attività di orientamento in entrata per grandi e piccoli gruppi di studenti. Tra le attività, Pluriversum è coinvolto nell’organizzazione di: incontri di orientamento presso le scuole secondarie o presso l’università, gestione dei percorsi PCTO in contesto universitario, attività orientative durante gli Open Day e/o eventi nazionali di orientamento (es. Job&Orienta), supporto orientativo ai laboratori disciplinari presso l’università, summer school di orientamento.

Piani di orientamento e tutorato - POT

L’Italia registra appena il 26% di laureati tra i 25 e i 34 anni (contro il 40% in Europa) e un tasso di dispersione universitaria che raggiunge il 40% degli studenti iscritti con costi sociali ed economici enormi per il nostro Paese. Le attività di orientamento e i servizi di tutorato diventano dunque strategici e, a questo scopo, il MIUR ha lanciato nel 2018 il finanziamento dei Piani di Orientamento e Tutorato, un documento che definisce i servizi che l’Università intende mettere a disposizione degli studenti per supportare l’acquisizione delle competenze di orientamento utili per gestire il proprio progetto formativo. Centro Studi Pluriversum è impegnata nella collaborazione con diverse Università per l’implementazione di un’offerta integrata di strumenti e risorse online per l’orientamento e il tutorato e in presenza per sviluppare questo piano pluriennale che prevede il coinvolgimento di un’ampia rete di stakeholder, enti e soggetti del territorio interessati a sostenere questo tipo di attività.

Piano Lauree Scientifiche - Orientamento

Il Piano Lauree Scientifiche, istituito nel 2004, è un piano di intervento nazionale che ha, tra i vari obiettivi, la promozione delle immatricolazioni ai corsi di laurea scientifici, la riduzione degli abbandoni universitari e il contrasto alla disparità di genere nelle discipline scientifiche. Tra le varie azioni previste dal PLS, l’orientamento in entrata risulta centrale. I consulenti di Pluriversum Education offrono la loro esperienza per l’organizzazione e la gestione di attività e eventi di orientamento in entrata specificamente declinati sulle discipline e le carriere STEAM.

Tutorato

I servizi di tutorato universitario presentano un’organizzazione e un’offerta molto disomogenea all’interno delle università del nostro Paese ma sono tutti accomunati dallo stesso fine: assicurare il successo formativo degli studenti che hanno deciso di investire per il loro futuro in un percorso universitario. I tutor individuano le difficoltà degli studenti e sviluppano azioni di monitoraggio per identificare le modalità più efficaci di tutorato. A questo scopo, Centro Studi Pluriversum è impegnata nella definizione e gestione di percorsi formativi specifici rivolti a questa figura così strategica anche grazie ai risultati delle attività di ricerca internazionale in questo ambito.

Career Service

I servizi di Career Service comprendono quei servizi attivati dalle università per favorire il migliore raccordo con il mondo del lavoro e per accompagnare i giovani nella transizione verso il proprio futuro professionale. Non esiste un’offerta omogenea di tali servizi negli atenei a livello nazionale ma solitamente si compongono di interventi e azioni riguardanti: l’orientamento in uscita, i tirocini extracurriculari, il placement, sostegno all’autoimprenditorialità e start up, opportunità all’estero, il potenziamento dell’occupabilità degli studenti. Grazie alla collaborazione pluriennale con diverse università italiane e gli strumenti e le risorse sperimentate nei progetti di ricerca internazionale, Centro Studi Pluriversum può offrire un supporto per la definizione e gestione di un’offerta di Career Servizi organica, innovativa e coordinata con i servizi di orientamento e tutorato.