Progetti conclusi



- definire interessi professionali
- stabilire percorsi formativi
- valorizzare collegamenti tra orientamento, formazione e mondo del lavoro.






LEADER è un acronimo e sta per “LEarning And DEcisions making Resources” (LE.A.DE.R). Questo progetto nasce con l’intento di promuovere, a livello europeo, una collaborazione per la sperimentazione di un framework condiviso di CMS (Career Management Skills). Questo framwork verrà inoltre affiancato a risorse di orientamento e alla formazione per gli insegnanti e gli operatori di orientamento.
All’interno di questo progetto ha un ruolo fondamentale l’utilizzo delle ICT (internet Communication Technologies). Tra queste le principali sono:
- piattaforme e-learning,
- e-portfolio,
- software di ricerca professionale,
- informazione e strumenti web per webseminar ed e-tutoring.

Guiding Cities mira a creare un modello di orientamento scolastico, coinvolgendo come attori sia i responsabili politici sia i responsabili nel campo dell’educazione. Procedendo in questo modo è possibile promuovere una pianificazione coerente e strategica per contribuite alla lotta contro la dispersione scolastica (ESL).Il progetto ha come obiettivo garantire che l’orientamento di carriera diventi parte fondamentale e integrante nella scuola. Questa e altre simili strategie sono necessarie per individuare e assistere i giovani a rischio.
Questo progetto mira a migliorare lo sviluppo professionale di coloro che lavorano nell’ambito dei servizi comunali e degli operatori di orientamento che operano nel settore dell’istruzione scolastica. Mira, inoltre, a sviluppare strategie e a migliorare la qualità dell’orientamento al lavoro nei contesti scolastici attraverso l’analisi delle attività e delle risorse esistenti, sviluppando un modello guida e materiali utili per valutare, pianificare e adattarsi alle esigenze di ogni target e di ogni comunità.